Pallkit

PallKit Dashboard

Strumenti clinici per cure palliative moderne e patient-centered

20+
Strumenti Clinici
9
Aree Cliniche
Validati
Responsive

Aree Cliniche

Gestione Sintomi
Valutazione e management dei sintomi più comuni in cure palliative
8 protocolli disponibili
Sedazione Palliativa
Schemi e protocolli per sedazione palliativa controllata
Protocolli e monitoraggio
Calcolo Equianalgesia
Conversione tra oppioidi con calcolo tolleranza crociata
Calcolo automatico
Dose Rescue
Calcolo dose di soccorso per dolore breakthrough
Calculator integrato
Identificazione
Strumenti per identificare pazienti eleggibili per cure palliative
3 strumenti (NECPAL, SPICT)
Complessità
Valutazione della complessità clinica e assistenziale
1 strumento (IDC-PAL)
Prognosi
Scale prognostiche per stratificazione del rischio
2 strumenti (PPI, PaP Score)
Monitoraggio
Assessment multidimensionale del paziente
2 strumenti (IPOS, ESAS)
Performance
Scale di valutazione funzionale e performance status
4 strumenti (AKPS, PPS, ADL, BADL)

Riferimenti Scientifici

AIOM-SICP 2015
"Cure Palliative Precoci e Simultanee" - Documento di consenso italiano
NCCN Guidelines
Linee guida internazionali per cure palliative in oncologia
Gold Standard Framework
Approccio sistematico per identificazione e care planning
EAPC Basic Dataset
Standard europeo per la valutazione multidimensionale

Focus Clinico

Early Integration
Le cure palliative precoci migliorano qualità di vita e sopravvivenza globale
Timing di Attivazione
Considera attivazione quando NECPAL ≥2 indicatori o KPS ≤70%
Assessment Multidimensionale
Valutazione olistica del paziente: fisica, psicologica, sociale, spirituale
Comunicazione
Colloqui graduali e patient-centered per goals of care e advance care planning

Primo Accesso?

Inizia con la sezione Identificazione per screening dei pazienti candidati alle cure palliative