VERSIONE 4.0

NECPAL 4.0

Identificazione di pazienti con bisogni di Cure Palliative

Versione italiana 2021 - Xavier Gomez-Batiste et al.

📋 Dati Paziente e Compilazione

Nome:
Cognome:
Data nascita:
Codice Fiscale:
Data compil.:
Compilatore:

🎯 DOMANDA SORPRENDENTE

"Saresti sorpreso se questo paziente morisse entro 1 anno?"

☐ SÌ, sarei sorpreso
☐ NO, non sarei sorpreso

Se SÌ → NECPAL negativo | Se NO → Valuta i 6 parametri sotto

🎯
Bisogni palliativi
Il paziente stesso, i professionisti e/o i suoi familiari ritengono che il malato abbia attualmente bisogni di cure palliative
🚶
Perdita funzionale
Giudizio clinico di deterioramento funzionale prolungato, grave, progressivo e irreversibile e/o perdita > 30% dell'indice di Barthel in 6 mesi
🍽️
Perdita nutrizionale
Giudizio clinico di calo nutrizionale/ponderale prolungato, grave, progressivo e irreversibile e/o perdita di peso > 10% in 6 mesi
🌐
Multimorbidità
≥ 2 malattie croniche concomitanti alla malattia principale
🏥
Utilizzo di risorse
≥ 2 ricoveri urgenti in ospedale nell'ultimo anno e/o necessità di cure continuative complesse/intense
⚕️
Malattia avanzata
Criteri di gravità e/o progressione di malattia cronica oncologica, polmonare, cardiaca, epatica, renale o neurologica (vedi dettagli nel retro)

📊 RISULTATO NECPAL 4.0

NECPAL POSITIVO = DS + ("Non sarei sorpreso") + Almeno 1 SÌ

Parametri positivi: / 6
Esito finale:

📈 Stima Prognostica NECPAL 4.0

Stadio I
DS + 1-2 items
Mediana: 38 mesi
Stadio II
DS + 3-4 items
Mediana: 17.2 mesi
Stadio III
DS + 5-6 items
Mediana: 3.6 mesi

🔍 Criteri Specifici di Malattia Avanzata

🎯 Cancro
  • Metastatico o avanzato a livello locoregionale
  • Cancro in progressione (tumori solidi)
  • Sintomi persistenti, non controllati o refrattari nonostante l'ottimizzazione del trattamento specifico
🫁 Patologie polmonari croniche
  • Dispnea per minimi sforzi
  • Paziente confinato a casa con gravi limitazioni
  • Criteri spirometrici: VEMS < 30% o CV < 40% / DLCO < 40%
  • Criteri emogasanalitici per O₂ terapia domiciliare
  • Necessità terapia corticosteroidea continuativa
  • Insufficienza cardiaca sintomatica associata
❤️ Patologie cardiache croniche
  • Dispnea a riposo o per minimi sforzi
  • Insufficienza cardiaca NYHA III-IV, valvolare grave non operabile o coronarica avanzata non operabile
  • Ecocardiografia: FE < 30% o HTPA grave (PAPs > 60)
  • Insufficienza renale associata (FG < 30 ml/min)
  • Associazione con insufficienza renale e iponatriemia persistente
🧠 Demenza
  • GDS (Global Deterioration Scale) ≥ 6c (Reisberg B et al, 1992)
  • Progressione del declino funzionale, nutrizionale e/o cognitivo
👴 Fragilità
  • Indice di fragilità ≥ 0,5 (Rockwood K et al, 2005)
  • CGA (comprehensive geriatric assessment) suggestiva di fragilità avanzata (Stuck A et al, 2011)
🧠 Patologie neurovascolari (ictus)
  • Fase acuta/subacuta (< 3 mesi): stato vegetativo o livello minimo di coscienza
  • Fase cronica (> 3 mesi): complicanze mediche ripetute o grave demenza post-ictale
🔗 Patologie neurologiche croniche

Motoneurone, SM, SLA, Parkinson:

  • Declino progressivo delle funzionalità fisiche e/o cognitive
  • Sintomi complessi o refrattari
  • Disfagia persistente
  • Aumento difficoltà di comunicazione
  • Frequenti polmoniti ab ingestis, dispnea o insufficienza respiratoria
🫘 Patologie epatiche croniche
  • Cirrosi avanzata: stadio Child C, MELD-Na score > 30
  • Complicanze: ascite refrattaria, sindrome epatorenale, emorragia digestiva alta da ipertensione portale con fallimento trattamenti
  • Epatocarcinoma stadio C o D
🩺 Patologia renale cronica
  • Insufficienza renale grave (FG < 15 ml/min) in pazienti non candidabili o che rifiutino trapianto/dialisi
  • Sospensione della dialisi o fallimento del trapianto